La quotidianità di Confindustria Polonia si basa sulla promozione e sostegno dell’internazionalizzazione imprenditoriale tra Polonia e Italia, ma non solo.
La presenza italiana in Polonia non consiste solamente nell’attività economica e nell’interscambio commerciale, ma anche nel mantenimento e promozione del forte ponte culturale tra i due paesi, notoriamente ricchi di storia, arte e tradizioni.
A questo proposito, Confindustria Polonia supporta con il patrocinio il Festival Maj z muzyką dawną OKIS, soprattutto l’evento che si terrà il 4 Ottobre 2020 presso Ratusz (Comune) di Wrocław, alle ore 19.
Di seguito abbiamo il piacere di presentarVi il programma di “Venezia e melancholia”, con la presenza del noto soprano Joanna Klisowska, da molti anni attiva artisticamente in festival di tutta Europa.
Sezione Aurea – Luca Giardini
&
Joanna Klisowska – Soprano
PROGRAMMA:
Giuseppe Torelli (1658-1709) Sonata in re minore Per due violini e basso continuo
Giovanni Bononcini: Sonata Settima a tre in sol minore op. VII (da “primi frutti del giardino musicale” Venezia 1666) Per due violini e basso continuo
Antonio Caldara 1670-1736 Cantata “Vi perdei o luci belle” Per soprano, due violini e basso continuo
Anonimo – Follia – Venezia, prima parte del XVIII secolo (dall’ archivio Correr) Per violino solo e basso continuo
Giovanni Battista Bassani (1647 lub 1657 – 1716 – Sonata in Re maggiore Per 2 violini e basso continuo
Antonio Vivaldi (1678-1741) Cantata “Perché son molli prati e colli ” RV 681
Joanna Klisowska – Soprano
Ha compiuto i suoi studi e perfezionamento artistico tra Polonia, Italia e Germania. Svolge un’intensa attività con numerose performance in festival europei.
Luca Giardini – Sezione Aurea
Suona violino e viola. Forte di una carriera ricca di esperienza artistica e collaborazioni in ambito musicale, discografico e didattico, fonda nel 2013 l’ensemble Sezione Aurea, frutto della collaborazione di alcuni dei migliori musicisti attivi nell’ambiente concertistico e discografico europeo.