Il 26 e 27 Aprile si sono svolti due eventi dedicati a temi di grande interesse per la comunità imprenditoriale italo-polacca e strettamente legati all’attualità politica ed economica. Confindustria Polonia ha partecipato attivamente con una sua delegazione.
Presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur si è svolta il 26 aprile la Conferenza bilaterale sulla ricostruzione dell’Ucraina. Presenti le più alte cariche politiche italiane (tra gli altri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini), una delegazione del governo ucraino, tra cui in collegamento video il Presidente Zelensky, e circa 1000 associazioni di categoria provenienti dai due paesi (tra cui 650 italiane).
I tanti interventi hanno favorito il dialogo (e sinergia) tra l’Italia e l’Ucraina a livello politico e di cooperazione economica tra i paesi, con un focus particolare sulla futura ricostruzione del territorio ucraino. Numerosi i temi trattati e i tavoli che hanno caratterizzato la bilaterale: transizione verde, investimenti nelle infrastrutture e nel digitale, salute, industria metallurgica sono solo alcune delle tematiche affrontate durante la conferenza, che si è conclusa con un memorandum of understanding volto a sviluppare e promuovere il brand “Made in Ukraine”. La grande copertura mediatica dell’evento e l’ampia partecipazione hanno ribadito ancora una volta l’attenzione dell’Italia alla vicenda ucraina e al tema della ricostruzione, che ci auguriamo possa partire al più presto.
Il giorno seguente si è tenuta la Conferenza “Green Innovative Technologies” presso l’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma. La conferenza è stata aperta dall’Ambasciatore della Repubblica di Polonia in Italia, SE Anna Maria Anders, e ha visto gli interventi del Segretario di Stato del Ministero del Clima e dell’Ambiente polacco, Sig.ra Małgorzata Golińska, del Consigliere Diplomatico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di Aldo Amati e del Presidente della Polish Investment & Trade Agency, Paweł Kurtasz. Il Direttore Generale di Confindustria Polonia, Alessandro Saglio, ha presentato ai partecipanti il quadro attuale del mercato e dell’economia polacca, le prospettive future della Polonia dal punto di vista energetico (con un focus particolare sul waste-to-energy) e delle tante opportunità per le imprese italiane. Esprimiamo un sentito ringraziamento ai partecipanti e a tutti coloro che hanno manifestato interesse per le opportunità descritte.