L’ 8 settembre si è svolta l’Assemblea dei Soci di Confindustria Polonia, presso la sede del socio #Meraki che ringraziamo per l’ospitalità. È stata un’occasione di incontro e confronto con la nostra Rete di imprese e per fare il punto sull’attività dell’Associazione, partendo dall’approvazione del Bilancio 2021 e proseguendo con la presentazione delle attività svolte e di quelle in previsione.
I saluti introduttivi del Direttore Generale Alessandro Saglio (eletto Presidente dell’Assemblea) ai partecipanti in presenza e online hanno dato il via all’Assemblea, che si è sviluppata attorno ai seguenti punti:
– Approvazione del bilancio e dell’attività del 2021: è stata approvata dai soci partecipanti l’attività svolta da Confindustria Polonia nel 2021. Sono state sottolineate le principali iniziative (tra cui gli eventi in presenza, i webinar, gli accordi di collaborazione con università italiane e polacche, le attività comunicative e di marketing), e i risultati ottenuti dall’Associazione. È stato inoltre presentato e approvato all’unanimita’ bilancio dell’Associazione per il 2021.
L’analisi contabile svolta dal collegio dei revisori ha evidenziato come i conti siano conformi alla fase di avviamento dell’associazione e alla solida e chiara progettualità degli obiettivi prefissi.
– Relazione dell’attività svolta nel 2022: il programma dell’anno in corso è stato rispettato e in parte già attuato. I principali eventi sono stati: accordo siglato con Targi Kielce, uno dei maggiori player fieristici polacchi con ricadute sulla base associativa; organizzazione del Concerto di beneficenza a favore della comunità ucraina; educational Wroclaw-Turin, per favorire i flussi turistici tra i due territori e ampliare le opportunità di scambio e ovviamente redazione della Guida Paese e prossimo Roadshow di sua presentazione in 4 centri polacchi; i webinar svolti e le prossime iniziative quale l’Energy Industry Mixer (energymixer.eu), l’evento dedicato al settore automotive in collaborazione con ANFIA andranno a completare il programma dell’anno in corso oltre alla tradizionale cena di Natale.
– Comunicazione del Presidente: Il Presidente Simone Granella illustra i dati riguardanti lo sviluppo associativo dei Soci di Confindustria Polonia, evidenziando l’ottima velocità di crescita in comparazione con associazioni similari; il periodo di start-up può considerarsi concluso e si apre ora una nuova fase di espansione che deve portare ad un crescente numero di soci in modo da poter implementare, grazie anche alla loro presenza, nuove attività e servizi. Il Presidente Granella ha inoltre informato l’Assemblea delle sue dimissioni dal ruolo di Presidente, resesi necessarie a seguito del suo imminente rientro lavorativo a tempo pieno in Italia. La presidenza passerà come da statuto al Vicepresidente Vicario Alessandro Romei; parallelamente inizierà il lavoro di un gruppo di tre saggi che inizieranno le consultazioni con i Soci per definire e trovare il nuovo Presidente che verrà votato in un Assemblea convocata per questo scopo.
Il Presidente uscente ringrazia per il lavoro svolto il direttivo, la direzione, l’Office Manager e tutti i Soci. Giacomo Scimone, Marco Gambini e Alessandro Saglio salutano e ringraziano a nome di tutto il direttivo di Confindustria Polonia il Presidente Simone Granella per il prezioso lavoro svolto.
I partecipanti hanno infine fornito diversi spunti e suggerimenti sulle prossime iniziative di Confindustria Polonia. Al termine dell’Assemblea, la giornata si è conclusa con un piccolo rinfresco insieme ai nostri Soci.
A nome del direttivo di Confindustria Polonia, cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti che hanno permesso, oltre al rapido disbrigo degli affari legati agli aspetti prettamente legali dell’Assemblea, un proficuo e utile confronto sul futuro dell’Associazione. Le proposte e i consigli avanzati dagli associati costituiranno un prezioso aiuto per l’organizzazione delle prossime iniziative. Un ringraziamento speciale oltre che a #MERAKI, va a #API e #LeBarbatelle, per aver generosamente fornito le prelibatezze “made in Italy” che hanno deliziato gli ospiti nel rinfresco.